
Tutte le proprietà della vitamina E
Vitamine, vitamine, vitamine!
Entrambe le nostre linee, VITA-MEANS-LIFE e ARRUGHEDERCI, sono ricche di vitamine nelle loro formulazioni, sia per quanto riguarda i prodotti cosmetici che gli integratori alimentari.
La vitamina E è forse meno conosciuta delle sue colleghe, ma è altrettanto ricca di proprietà cosmetiche:
- è un potente antiossidante proprio come la vitamina C (se ti sei persa l’approfondimento, lo trovi qui), protegge cioè le membrane cellulari e le molecole di collagene dall’attacco dei radicali liberi e dall’ossidazione. Usare una crema o un siero con questo ingrediente o assumere un integratore alimentare che lo contiene aiuta a contrastare l’invecchiamento cutaneo, nutrendo la pelle ed eliminando gli inestetismi e il rossore;
- riequilibra la pelle agendo come sebo regolatrice;
- supporta la pelle nella sua naturale capacità di trattenere l’acqua, riparando i danni arrecati alle fibre di collagene.
I nostri prodotti cosmetici contengono la vitamina E in forma di “tocoferolo puro”, capace di ridurre le infiammazioni e le irritazioni cutanee e di prevenire e distendere le rughe e i segni dell’invecchiamento, motivo per cui lo abbiamo utilizzato per formulare crema e siero, prodotti che permettono di prenderti cura della tua pelle OUTSIDE.
Gli integratori alimentari contengono invece “tocoferolo acetato”, con ottime capacità riparatrici, antinfiammatorie, emollienti e lenitive, per nutrire efficacemente la pelle anche INSIDE.
Ciò che rende le nostre formulazioni particolarmente efficaci nel contrasto ai radicali liberi è la combinazione di vitamina C ed E. Se le due vitamine giocassero a calcio, la vitamina C sarebbe l’attaccante della squadra: con un atteggiamento attivo, si sacrificherebbe ossidandosi per evitare che lo stesso accada alle molecole di collagene. La vitamina E, invece, indosserebbe i guantoni del portiere perché, grazie alle due frazioni gamma e delta tocoferolo, riuscirebbe a “parare” e catturare il radicale libero, impedendo che faccia ulteriori danni alla struttura della pelle.
Sei curiosa di saperne di più? Continua a leggere il nostro magazine, promettiamo di non utilizzare sempre paragoni calcistici 😉