
Acido ialuronico, questo (s)conosciuto
Se stai leggendo questo articolo del nostro magazine siamo certe che avrai già sentito parlare di acido ialuronico. Probabilmente, però, non ne conosci tutti gli effetti e i benefici e ti starai chiedendo perché il mondo della cosmetica non smette mai di parlarne.
Si tratta di una molecola scoperta e utilizzata inizialmente solo in campo medico, ottenuta grazie a uno studio sui mammiferi. Viene sintetizzata autonomamente dal nostro organismo e riveste un ruolo fondamentale nel metabolismo cellulare: protegge e ripara i tessuti nelle lesioni cutanee e “lubrifica” le articolazioni, evitando così gli stress meccanici.
Una volta studiate le sue proprietà, se ne è fatto inizialmente un largo uso per attenuare i dolori articolari o riparare i tessuti, ma è stata la sua incredibile capacità di trattenere le molecole d’acqua fino a 1000 volte il proprio peso che gli ha garantito il titolo di “magico ingrediente antiage” in campo cosmetico.
Non farti spaventare dalla parola “acido”: il suo pH è più basso di quello di altri acidi (per es. mandelico e glicolico). Non è un esfoliante, quindi, ma un potente idratante.
Come ben saprai (e, se non lo sapessi, siamo qui proprio per questo), per contrastare la comparsa delle rughe e attenuare la loro presenza è molto importante l’idratazione della pelle. Con l’avanzare degli anni, purtroppo, il nostro corpo produce sempre meno acido ialuronico, perdendo naturalmente la capacità di trattenere i liquidi. Scegliendo però i giusti prodotti cosmetici è possibile rallentare questi processi fisiologici o attenuare gli inestetismi.
Non smetteremo mai di sottolinearlo: per noi non esistono veri e propri cosmetici antiage, ma prodotti idratanti efficaci sulla pelle che, grazie all’acido ialuronico, portano grandi benefici:
- conferiscono elasticità e turgore;
- levigano la pelle e la rendono più compatta al tatto;
- rendono l’incarnato omogeneo,
- consentono il mantenimento del tono e della forma del viso.
Per massimizzare tutti questi benefici, noi di IandO suggeriamo l’adozione di una r-OUT-IN-e completa di prodotti cosmetici + integratori, per prenderci cura della nostra pelle sia INSIDE che OUTSIDE.
Inoltre, per un approccio fisiologico completo, nelle formulazioni dei cosmetici e degli integratori della nostra linea Arrughederci abbiamo inserito anche vitamina A, C ed E, zinco e rame, per una pelle non solo idratata, ma anche più luminosa, elastica e protetta dallo stress ossidativo.
Per continuare ad informarti sulle proprietà degli ingredienti puoi leggere anche questo articolo sulla Vitamina C.
Sei curiosa di scoprire altre pillole come queste? Continua a seguire il nostro magazine per i prossimi approfondimenti!